|
Programma
TAG DELLE MAIN SESSION
#actingthinkingtothefuture
#bottomup
#courage
#disruptive
#lateralthinking
#networkleadership
#socialchange
#socialcollaboration
#trust
#widespreadknowledge
Schema Programma Forum Delle Risorse Umane 2015 - giovedì 12 novembre
Main Session
MAIN SESSION
09:15-09:20
| Saluti e apertura lavori FOR#UMAN PROGRESS Intervengono Fabrizio Cataldi, Fondatore Comunicazione Italiana |
09:20-09:30
| SCOMMETTIAMO SU PERSONE E LAVORO! Intervengono Gustavo Bracco, Senior Advisor Risorse Umane Pirelli & C. / Coordinatore Comitato Scientifico AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale |
09:30-09:45
| Keynote Speech ORGANIZZARE PER INNOVARE Keynote Speech Andrea Prencipe, Professore Ordinario di Organizzazione e Innovazione LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli |
09:45-10:00
| Keynote Speech INNOVATION TO CHANGE - TECNOLOGIA, MOBILE E NUOVE COMPETENZE AL CENTRO DI UNA RIPRESA POSSIBILE. Keynote Speech Giuseppe Bruno, General Manager InfoJobs |
10:00-11:15
| Opening Session INNOVATION TO CHANGE: RIPENSARE IL LAVORO PARTENDO DAL CORAGGIO Il 2014-2016 è il triennio del cambiamento. Lo è sicuramente per la Commissione Europea che ha identificato, per poter tornare a crescere, la necessità di dover dare una svolta nel mondo del Lavoro, come evidenzia il documento programmatico ("Boosting Jobs, Growth and Investments") e le parole del Presidente Juncker: "My number one priority will be getting Europe growing again and getting people back to work." Gli sforzi della Commissione Europea e quindi dei Governi locali verteranno nel triennio '14-'16 su tre punti, tra cui "Eucazione, Ricerca ed Innovazione". In un mondo sempre più veloce, la capacità di Educare e Innovare prendendo decisioni velocemente e riportando la fiducia tra chi rappresenta la forza dell'economia, è la chiave del cambiamento e di sviluppo del business. Conduce Mario Sechi, Giornalista Intervengono Mauro Berruto, Past Trainer Nazionale Italiana Pallavolo Maschile Sporting Luca Lisandroni, General Manager Luxottica Brasile Luxottica Group Carmine Masiello, Generale di Divisione, Capo Ufficio Generale Stato Maggiore della Difesa Stefano Zannini, Direttore Supporto alle Operazioni Medici Senza Frontiere Onlus |
11:15-11:45
| Interview FACE TO FACE Conduce Mario Sechi, Giornalista Intervengono Andrea Malacrida, Amministratore Delegato Adecco Italia Stefano Scabbio, Presidente e Amministratore Delegato ManpowerGroup Area Mediterranea ed Est Europa ManpowerGroup |
11:45-12:45
| Talk Show business & People: ENGAGING PEOPLE TO DELIVER RESULTS DEPLOYING STRATEGY IS ALL ABOUT CREATING CONNECTIONS. L'engagement è una delle parole chiave di questo business time. Ingaggiare il cliente interno/esterno o più semplicemente gli stakeholder è un must di tutte le organizzazioni, indipendentemente dall'industry e dalle dimensioni delle stesse. Attraverso costruzione di connessioni strategiche, le persone a tutti i livelli di un'organizzazione possono comprendere quali sono i driver di cambiamento e mettere in atto comportamenti rispondenti alla strategia organizzativa. Per disseminare in maniera sistemica a tutti i livelli una visione strategica, è necessario un approccio sistemico all'ingaggio delle persone. Quali sono le riflessioni delle organizzazioni su come allineare il business alla strategia, mettendo insieme la visione strategica del management con le ultime linee di riporto, gli obiettivi organizzativi con quelli di team, i leader e i manager di prima linea? #collaborativedisruption #cocreazionedivalore #socialengagement #openleadership #socialceo #connectingpeople #humantohuman Conduce Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale Università Degli Studi Di Milano Intervengono Simona Morandi, Head of Group Human Resources Italcementi Group Ida Sirolli, Head of Research & Education Telecom Italia Guido Stratta, Responsabile HR Development, Senior Executives and Holding HR Business Partner Enel Vera Valtancoli, Head of Talent Acquisition, Human Capital Development, HR Strategy UniCredit |
12:45-13:15
| Open Talk Conduce Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale Università Degli Studi Di Milano Intervengono Laura Deitinger, Presidente Assoknowledge Emanuele Quintarelli, Director - Social Business & Future of Work Lead, Digital EMEIA Advisory Center Ernst & Young |
13:15-14:30
| Break |
14:30
| Innovation Speech & Open Talk 10 CHARTS TO PRESENT Conduce Renato Geremicca, Partner & Art Director Laboratorio Creativo GereBros |
14:30-14:50
| Innovation Speech INNOVATION and the DIGITAL ENTERPRISE Designing for Collaboration Keynote Speech Stewart Mader, Senior Director, Global Head of Digital Media Fitch Ratings |
14:50-15:05
| Innovation Speech INNOVATION & TECHNOLOGY Innovazione nell'HR, verso una dimensione più HUMAN Keynote Speech Nicola Uva, Strategy & Marketing Director ADP Employer Services Italia |
15:05-15:10
| Open Talk Intervengono Andrea Guaraldo, Human Resources Director L'Oréal Italia |
15:10-15:25
| Innovation Speech INNOVATION & PEOPLE DEVELOPMENT Start with the customer and work backwards Keynote Speech Stefano Perego, Operations Regional Director South Europe Amazon Italia Services |
15:25-15:30
| Open Talk Intervengono Emanuela Del Pianto, Responsabile ricerca AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti |
15:30-15:45
| Innovation Speech INNOVATION & DIGITAL COMPETENCIES Digital Knowledge: L'urgenza di diffondere una cultura Keynote Speech Roberto Savini Zangrandi, CEO Quadrifor |
15:45-15:50
| Open Talk Intervengono Lorenzo Montagna, Country & Commercial Director Italia Yahoo Italia |
15:50-16:05
| Innovation Speech INNOVATION & ENGAGEMENT Il coraggio...di dare i numeri!!! Keynote Speech Alberto Frausin, Amministratore Delegato Carlsberg Italia |
16:05-16:10
| Open Talk Intervengono Tommaso Russo, Direttore di Funzione specialistica Organizzazione Personale Giunta e Sistema regionale Regione Lombardia |
16:10-16:25
| Innovation Speech INNOVATION & WELFARE Donne: valorizzarne i meriti e condividerne le problematiche Keynote Speech Gregorio Fogliani, Presidente Qui! Group |
16:25-16:30
| Open Talk Intervengono Alessio Tanganelli, Regional Director Italia, Spagna e Brasile Top Employers Institute Italia |
16:30-16:45
| FINAL TAGS Conduce Carlo Infante, Changemaker e Fondatore-Presidente Urban Experience |
Workshop
WORKSHOP
11:15-11:45
| TECHNOLOGY MEETING con NGA Human Resources Domani è un altro HR. Come gestire organizzazioni globali, dai processi Core al Talent, in maniera semplice. Le Risorse Umane di oggi sono diverse: gestire la varietà e il cambiamento è complesso, ma non dev'essere necessariamente complicato. La parola d'ordine è SEMPLICITA'. Soluzioni semplici sono, infatti, ciò di cui i leader HR hanno bisogno per coordinare agilmente capacità e motivazioni dei dipendenti con gli obiettivi strategici aziendali e assumere decisioni HR consapevoli. Ma se si sente tanto parlare oggi di Talent Management, non dobbiamo tralasciare tutti quei processi cosiddetti amministrativi che costituiscono la base stessa di un'organizzazione HR efficiente e di un personale soddisfatto. Il punto di partenza fondamentale è possedere una conoscenza dettagliata e istantanea, oltre che una visione armonica, dell'intera organizzazione a livello globale. Il giusto modello di governance, la velocità di adattamento al cambiamento, ed il supporto di una tecnologia semplice ed intuitiva sono le leve da utilizzare per realizzare un unico sistema di gestione del Core HR, che permetta un governo centrale e consapevole delle nostre Risorse Umane. Il Core HR costituisce, infatti, le fondamenta su cui ottimizzare, poi, i processi di amministrazione del personale e payroll e sviluppare il Capitale Umano in maniera integrata, sfruttando un'unica soluzione tecnologica e un solo partner, in tutto il mondo. Intervengono Sabino Pisano, Director Human Resources NGA Human Resources |
11:45-13:15
| RECRUITING MEETING con INFOJOBS DAL DIGITAL AL MOBILE RECRUITMENT: LE AZIENDE E I CANDIDATI SONO AL CENTRO DEL CAMBIAMENTO. Tutto nasce dalla volontà di cambiare paradigma con cui si porta avanti il proprio business, di differenziarsi in maniera unica dai propri competitor, dalla comprensione che il mondo sta cambiando velocemente e che i trend digitali sono parte integrante di questo cambiamento. La capacità di integrare strumenti digitali all'interno dei processi di ricerca e selezione ha rivoluzionato negli ultimi anni il modo di cercare le persone giuste per l'organizzazione. Oggi, l'affermazione del digitale crea nuove sfide e opportunità per candidati e aziende, contribuendo ad accrescere l'efficacia del matching tra domanda e offerta di lavoro. Con il supporto dei risultati della recente ricerca dell'Osservatorio, InfoJobs su un campione di oltre 48.000 candidati e 595 aziende, verranno analizzati trend e prospettive di reclutamento ed employer branding nel mercato italiano. Conduce Raffaella Giuri, Giornalista Intervengono Anna Casali, VP HR Dhl Supply Chain Italy Laura Grasso, Recruiting and Employer Branding Manager Vodafone Italia Laura Lattuada, Marketing Manager InfoJobs Annalisa Lucarelli, Recruiting and Employer Branding leader Italy, Spain and Portugal Ernst & Young Elisabetta Pezzotta, HR Director Italy Cloetta Italia Michele Riccardi, Human Resources Director Edenred Italia |
13:15-14:30
| Break |
14:30-15:30
| WELFARE MEETING con QUI! GROUP VERSO NUOVI MODELLI DI WELFARE: DALLE MULTINAZIONALI ALLE PMI Grandi imprese e multinazionali investono in welfare aziendale per riconoscere ai propri dipendenti benefit e premi non monetari che incrementano il benessere individuale e familiare dei lavoratori. Il welfare conviene a entrambe le parti (datore e dipendente) per l'inquadramento fiscale favorevole che garantisce un contributo di valore più alto rispetto a quello che il lavoratore otterrebbe in busta paga. È un risultato importante, sia sotto il profilo sociale, territoriale ed economico, perché tocca la vita quotidiana di milioni di italiani, coinvolge le economie locali saldando il rapporto tra tessuto produttivo ed i servizi alla persona, e facilita alle aziende l'offerta di veri e propri premi, borse di studio per i figli, contributi per le spese mediche e per la mobilità, L'evoluzione di questo modello richiede oggi un passo in più, per portare questa cultura anche all'interno delle micro, piccole e medie imprese. Quali strumenti sono risultati efficaci nelle grandi aziende? Come è possibile facilitare percorsi di welfare aziendale nelle PMI senza gravare sul bilancio aziendale? Quali supporti fornire per metterle nelle condizioni di implementare politiche di welfare aziendale che favoriscano una miglior conciliazione vita-lavoro? Conduce Fabio Savelli, Giornalista Corriere della Sera (ed.: RCS MediaGroup) Intervengono Paola Boromei, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Humanitas Group Lucia Bucci, HR Director ADP Employer Services Italia Stefano Costa, Direttore Commerciale Qui! Group Donata Maria Assunta Gottardi, Professore ordinario Diritto del Lavoro Università degli studi di Verona Giusi Speziale, Referente Area Lavoro e Relazioni Sindacali Unindustria Reggio Emilia |
15:30-16:30
| LABOUR MEETING con ISMAT Come rendere l'azienda performante aumentando la qualità di vita sul lavoro La vela, pratica sportiva, passione senza età e senza tempo, viene utilizzata spesso dalle aziende per attività di teambuilding e incentive attraverso classiche regate. Proprio dall'esperienza di anni di pratica e osservazione fuori e dentro la barca a vela nasce Oltre la regata: Il Cantiere di Sviluppo e Miglioramento Organizzativo, il prodotto innovativo di human resources development & empowerment, creato ad hoc dalla Cristiana Monina Nautical Events e dalla consulente coach & trainer Olimpia Ponno, dal 1992 nel mondo degli eventi aziendali e della formazione a livello nazionale e internazionale. Il cantiere indica il processo di costruzione che, attraverso la barca a vela e le sue regole d'ingaggio, inserisce le persone in un progetto di sviluppo e miglioramento organizzativo in un continuo divenire di obiettivi, strategie, risultati e indicatori di performance vissuti a bordo e a terra (dentro e fuori l'azienda) in un arco temporale di almeno sei mesi-un anno, affinché l'aspetto ludico e competitivo della barca a vela non sia fine a se stesso, ma integrato nel processo teso a misurare il ritorno su obiettivi, investimento d'impresa ed efficacia della comunicazione. Intervengono Sabina Valentino, Dirigente, Consulente e Formatrice ismat italia |
Executive Circle
EXECUTIVE CIRCLE
11:15-13:15
| Executive Circle in collaborazione con CEB (partecipazione su invito e riservata a CEO-HRO) Trasformare la Leadership per Affrontare il Business del 2016 Le capacità dei nostri leader non sono cambiate; invece il mondo intorno a loro è cambiato profondamente. È tremendamente più complesso, più interconnesso, più veloce, più incerto. In un mondo così serve una leadership differente per poter raggiungere i risultati. Ed alcuni leader ci riescono. Come fanno? Le aziende possono e devono identificare e valorizzare queste persone internamente: leader capaci di contribuire alle performance dei propri team e dell'intera organizzazione per affrontare le sfide del presente e del futuro. Conduce Nicola Giunta, Partner Newton Management Innovation Keynote Speech Ornella Chinotti, Managing Director CEB - SHL Talent Measurement Solutions Intervengono Nadia Bertaggia, VP HR area Mediterranea Sodexo Giorgio Boggero, Amministratore Delegato Cloetta Italia Santino Carlino, Group HR Director Bonfiglioli Antonio Cuccuini, Direttore Risorse Umane Alitalia - Compagnia Aerea Italiana Stefano Folli, Amministratore Delegato Philips Italia, Israele e Grecia Philips Maura Gallotti, Direttore del Personale Moleskine Enrico Gambardella, Head of Human Resources Aviva Italia Holding Andrea Guaraldo, Human Resources Director L'Oréal Italia Massimo Magnabosco, Direttore Risorse Umane Industrial Operations Europe De' Longhi Sabrina Paulon, Group HR Director Marcolin Sara Razzicchia, Direttore Risorse Umane Sanofi Pasteur Msd Rosa Santamaria Maurizio, Head of Human Resources Italy, Spain, Nordics & CEE American Express Services Europe Ltd Albert Stuflesser, Chief Executive Officer SEL - Südtiroler Elektrizitätsaktiengesellschaft Lucio Tubaro, Direttore Risorse Umane BTicino |
13:15-14:30
| Break |
14:30-16:30
| Executive Circle in collaborazione con Scotwork (partecipazione su invito e riservata a CEO-HRO) Allineare i Talenti verso strategie condivise: la negoziazione come leva per creare valore Le organizzazioni di successo hanno la negoziazione impressa nel proprio DNA aziendale: una forte cultura negoziale è un'opportunità di guardarsi dentro. Fornisce la capacità di ascoltare le proprie persone ed individuare i talenti che guideranno il futuro; fa riflettere costantemente su cosa serve e va valorizzato e cosa non serve e va abbandonato. Dà più opportunità a chi sa rimettersi in gioco, a dare spazio alle diversità, all'innovazione ed al cambiamento, a vedere quello che gli altri non vedono e trovare soluzioni che altri non trovano. L'Executive Circle ha l'obiettivo di confrontarsi - attraverso una tavola rotonda interattiva - su come stimolare la propria organizzazione a pensare fuori dagli schemi, a creare flessibilità all'interno della mission aziendale ed essere capace, attraverso la negoziazione, di fare una sintesi di idee diverse allineandole verso strategie comuni e creando valore. Conduce Claudio Cubito, Managing Partner & AD Scotwork Italia Intervengono Alberto Allegranza, HR Director Rai Pubblicità (ex Sipra) Daniela Avignolo, HR Director CA Technologies Carla Bellavia, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Groupama Assicurazioni Patrizia Biscu, Direttore HR Assembly Data System Maurizio Bodano, HR Director Richemont Italia Giuseppe Chiellino, Managing Director Italia CEVA Logistics Alessio Cunico, Head of HR Italy AgustaWestland Giuseppe De Nichilo, People & Organisation General Manager Toyota Motor Italia Maurizio Dottino, Hr Director Marcegaglia Gianluca Liotta, Country Head Human Resources e General Counsel 3M Italia Raffaella Lorenzut, Corporate HR Director Bracco Clemente Perrone, Direttore Organizzazione, Sviluppo, Selezione e Formazione Sirti Salvatore Poloni, Director HR and Organization Bpm - Bipiemme Manuela Vacca Maggiolini, Human Resources Director Italy AbbVie |
Whisper Talk
WHISPER TALK
11:15-13:00
| Whisper Talk-Lo Sciame intelligente Il whisper-talk è il format di brainstorming, organizzato in collaborazione con Carlo Infante, aperto a tutti, ma su prenotazione. Si tratta di un laboratorio di creatività connettiva basato sull'utilizzo di un sistema whisper-radio per conversare a bassa voce mentre si cammina, si esplora e si elaborano informazioni tratte dal forum, da rilanciare nel web. Tweet e foto costituiranno l'attività del performingmedia storytelling che verrà presentato nella sessione conclusivadi Forum HR con l'intervento sulle "Final Tag", le parole chiave più pertinenti della giornata. Durante il whisper-talk saranno coinvolti nel brainstorming peripatetico anche i vari stakeholder presenti per focalizzare con più precisione le tag e misurarsi sull'idea di changeMaking per una gestione creativa e resiliente dei conflitti . Conduce Carlo Infante, Changemaker e Fondatore-Presidente Urban Experience |
Hr Focus
HR FOCUS
11:30-12:30
| Focus OUTPLACEMENT con INTOO OUTPLACEMENT E DECRETO ATTUATIVO POLITICHE ATTIVE: CHE SCENARIO SI APRE? Il decreto attuativo appena uscito offre parecchie novità sul tema delle politiche attive e del supporto alla ricollocazione professionale. Sarà importante mettere a fuoco da cosa passa la ricollocazione delle persone , cosa permette di dimezzare i tempi di rientro nel mercato del lavoro e dunque su quali parametri le imprese e le persone possono scegliere il partner giusto per loro. L'incontro è dedicato sia alle aziende che vogliono capire di più sullo strumento di outplacement alla luce del nuovo decreto, sia ai soggetti che sono in fase di transizione e che stanno cercando di ricollocarsi nel mercato del lavoro. Ne parleremo con INTOO, leader consolidato di questo settore, per capire quali scenari si aprono, ma soprattutto cosa caratterizza il vero e proprio outplacement in confronto al servizio che viene tratteggiato nel decreto. Conduce Nadia Anzani, Social Media and Editorial Consultant AISO - Associazione Italiana Società Outplacement Intervengono Giuseppe De Nichilo, People & Organisation General Manager Toyota Motor Italia Cetti Galante, Amministratore Delegato INTOO / Presidente AISO - Associazione Italiana Società Outplacement Federica Paternò, Avv. Partner Toffoletto De Luca Tamajo e Soci |
12:30-13:00
| Focus DEVELOPMENT con NAUTICAL EVENTS OLTRE LA REGATA: IL CANTIERE DI SVILUPPO E MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO. La vela, pratica sportiva, passione senza età e senza tempo, viene utilizzata spesso dalle aziende per attività di teambuilding e incentive attraverso classiche regate. Proprio dall'esperienza di anni di pratica e osservazione fuori e dentro la barca a vela nasce Oltre la regata: Il Cantiere di Sviluppo e Miglioramento Organizzativo, il prodotto innovativo di human resources development & empowerment, creato ad hoc dalla Cristiana Monina Nautical Events e dalla consulente coach & trainer Olimpia Ponno, dal 1992 nel mondo degli eventi aziendali e della formazione a livello nazionale e internazionale. Il cantiere indica il processo di costruzione che, attraverso la barca a vela e le sue regole d'ingaggio, inserisce le persone in un progetto di sviluppo e miglioramento organizzativo in un continuo divenire di obiettivi, strategie, risultati e indicatori di performance vissuti a bordo e a terra (dentro e fuori l'azienda) in un arco temporale di almeno sei mesi-un anno, affinché l'aspetto ludico e competitivo della barca a vela non sia fine a se stesso, ma integrato nel processo teso a misurare il ritorno su obiettivi, investimento d'impresa ed efficacia della comunicazione. Intervengono Angela Lollini, Responsabile Commerciale Best Western - Hotel Quattrotorri Perugia Cristiana Monina, Founder Cristiana Monina Nautical Events Development Olimpia Ponno, ROI content designer & trainer Olimpia Ponno Hospitality & Meeting Industry / Inmediate Past President MPI Italia 2013-2015 MPI Italia Chapter Luisa Ranno, HR Development Manager Gruppo Pierre Fabre |
13:30-14:30
| Break |
Organizzato da:
Con il Patronato di
Main Partner
Main Media Partner
Patrocini Istituzionali
Content Partner
Media Partner
Event Partner
Official Innovation Partner
Partner Associativi
Support Partner
|
|
|